Estratto di radice di valeriana
[Nome latino] Valeriana Officinalis I.
[Specifiche] Acido velenico 0,8% HPLC
[Aspetto] Polvere marrone
Parte della pianta utilizzata: radice
[Dimensione delle particelle] 80Mesh
[Perdita all'essiccazione] ≤5,0%
[Metallo pesante] ≤10PPM
[Conservazione] Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dal calore.
[Durata di conservazione] 24 mesi
[Confezione] Confezionato in barattoli di carta e due sacchetti di plastica all'interno.
[Peso netto] 25 kg/tamburo
[Cos'è la valeriana?]
La radice di valeriana (valeriana officinalis) deriva da una pianta originaria dell'Europa e dell'Asia. La radice di questa pianta è stata utilizzata per migliaia di anni come rimedio per vari disturbi, tra cui disturbi del sonno, problemi digestivi e disturbi del sistema nervoso, mal di testa e artrite. Si ritiene che la radice di valeriana abbia un impatto sulla disponibilità del neurotrasmettitore GABA nel cervello.
[Funzione]
- Benefico per l'insonnia
- PER L'ANSIA
- COME SEDATIVO
- PER IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (DOC)
- PER PROBLEMI DIGESTIVI
- PER IL MAL DI TESTA DELL'EMICRANIA
- PER L'IPERATTIVITÀ E LA CONCENTRAZIONE NEI BAMBINI