L'estratto di semi d'uva, ricavato dai semi dell'uva da vino, è promosso come integratore alimentare per varie condizioni, tra cui l'insufficienza venosa (quando le vene hanno problemi a riportare il sangue dalle gambe al cuore), favorendo la guarigione delle ferite e riducendo l'infiammazione.
L'estratto di semi d'uva contiene proantocianidine, che sono state studiate per il loro effetto su diverse condizioni di salute.
Fin dall'antica Grecia, varie parti dell'uva sono state utilizzate per scopi medicinali. Esistono testimonianze che anche gli antichi Egizi e gli europei utilizzassero uva e semi d'uva.
Oggi sappiamo che l'estratto di semi d'uva contiene proantocianidine oligomeriche (OPC), un antiossidante che si ritiene possa migliorare alcune condizioni di salute. Alcune prove scientifiche supportano l'uso di semi d'uva o estratto di semi d'uva per ridurre la scarsa circolazione sanguigna nelle gambe e per ridurre lo stress oculare dovuto all'abbagliamento.
Data di pubblicazione: 28 settembre 2020