Vivendo su questa terra, godiamo ogni giorno dei doni della natura, dal sole alla pioggia, fino alle piante. Molte cose hanno usi unici. Qui vogliamo parlarne.semi d'uva; Mentre gustiamo deliziosi acini d'uva, scartiamo sempre i semi. Di certo non sapete che anche i piccoli semi d'uva hanno ottimi usi, e il loro valore medicinale è...estratto di semi d'uvaQuali sono l'efficacia e le funzioni dell'estratto di semi d'uva? Scopriamolo insieme!
L'estratto di semi d'uva è un tipo di polifenolo estratto dai semi d'uva. È composto principalmente da procianidine, catechine, epicatechine, acido gallico, epicatechine, gallati e altri polifenoli. L'estratto di semi d'uva è una sostanza naturale pura. È uno degli antiossidanti più efficaci di origine vegetale. I test dimostrano che il suo effetto antiossidante è da 30 a 50 volte superiore a quello della vitamina C e della vitamina E. Le procianidine hanno una forte attività e possono inibire le sostanze cancerogene presenti nelle sigarette. La loro capacità di catturare i radicali liberi in fase acquosa è da 2 a 7 volte superiore a quella degli antiossidanti generici, comeα- L'attività del tocoferoloè più del doppio.
1. Effetto dell'estratto di semi d'uva nel ritardare l'invecchiamento. A differenza della maggior parte degli antiossidanti, può attraversare la barriera emato-encefalica e proteggere i vasi sanguigni e il cervello dai radicali liberi che aumentano con l'età. L'effetto antiossidante dell'estratto di semi d'uva può proteggere la struttura e i tessuti dai danni causati dai radicali liberi, ritardando così l'invecchiamento.
2. Effetto dell'estratto di semi d'uva sulla bellezza e la cura della pelle. I semi d'uva sono considerati "vitamina per la pelle" e "cosmetici orali". Possono proteggere il collagene, migliorare l'elasticità e la lucentezza della pelle, schiarire, idratare e rimuovere le macchie; ridurre le rughe e mantenere la pelle morbida e liscia; rimuovere l'acne e guarire le cicatrici.
3.Effetto antiallergico dell'estratto di semi d'uvaAgisce in profondità nelle cellule, inibisce fondamentalmente il rilascio del fattore sensibilizzante "istamina" e migliora la tolleranza delle cellule agli allergeni; rimuove i radicali liberi sensibilizzanti, ha un'azione antinfiammatoria e antiallergica; regola efficacemente l'immunità dell'organismo e migliora completamente la costituzione allergica.
4. Effetto anti-radiazioni dell'estratto di semi d'uva. Previene e riduce efficacemente i danni delle radiazioni ultraviolette sulla pelle e inibisce la perossidazione lipidica causata dai radicali liberi; riduce i danni alla pelle e agli organi interni causati da computer, telefoni cellulari, TV e altre radiazioni.
5. L'effetto dell'estratto di semi d'uva sulla riduzione dei lipidi nel sangue. L'estratto di semi d'uva è ricco di oltre 100 tipi di sostanze efficaci, di cui l'acido grasso insaturo linoleico (necessario ma non sintetizzabile dall'organismo umano) rappresenta il 68-76%, posizionandosi al primo posto tra le colture oleaginose. Riduce il 20% del colesterolo, convertendolo dallo stato insaturo a quello saturo, il che può ridurre efficacemente i lipidi nel sangue.
6. Effetto protettivo dell'estratto di semi d'uva sui vasi sanguigni. Mantiene la corretta permeabilità dei capillari, ne aumenta la resistenza e ne riduce la fragilità; Protegge i vasi cardiovascolari e cerebrali, riduce il colesterolo, previene l'arteriosclerosi, previene l'emorragia cerebrale, l'ictus, ecc.; Riduce i lipidi nel sangue e la pressione sanguigna, inibisce la trombosi e riduce l'insorgenza di steatosi epatica; Previene l'edema causato dalla fragilità delle pareti vascolari.
Data di pubblicazione: 23 marzo 2022